Della natura corpuscolare della luce
Della riflessione
Solo dell’assorbimento
Della natura ondulatoria della luce
Solo al tipo di sorgente che le illumina.
All’interferenza sulla lamina di acqua saponata che le delimita.
Solo al tipo di sapone.
All’illusione ottica.
Luce isotropicamente diffusa su tutto lo schermo.
Massimi di luce
Forme circolari.
L’ombra del reticolo cristallino.
Hanno la stessa fase
Sono in controfase
Hanno la stessa direzione.
Sono uno successivo all’altro
Emettono onde con la stessa lunghezza d’onda
Emettono onde mantenendo nel tempo una relazione di fase costante.
Sono sovrapposte
Emettono onde a tempi alterni.
Verde
Blu
Rosso
Giallo
Una proprietà ottica di alcune superfici che, illuminate, assumono un ventaglio di tonalità differenti in base all'angolo di osservazione.
Una proprietà ottica di alcune superfici che, illuminate, assumono un ventaglio di tonalità differenti in base alla densità del materiale utilizzato
No
Si
Costruttiva
Distruttiva
è quell'angolo di incidenza sotto il quale si ottiene una riflessione interna totale.
è quell'angolo di incidenza oltre il quale si ottiene una riflessione interna totale.
è quell'angolo di incidenza oltre il quale si ottiene una rifrazione interna totale.
è quell'angolo di incidenza sotto il quale si ottiene una rifrazione interna totale.