Misura il tuo QE e migliora la tua abilità di riconosce le Emozioni dall'analisi delle MicroEspressioni facciali. Per ricevere l'ATTESTATO di MERITO è necessario ottenere un punteggio uguale o superiore al 55% di risposte corrette. Inserisci per favore il tuo Nome e Cognome - come desideri appaia sull'Attestato - e la tua Mail, poi clicca su INIZIA per procedere al Test.
1) A - Sorriso sociale | B - Sorriso sincero o Felicità
2) A - Sorriso sincero o Felicità | B - Sorriso falso
3) A - Sorriso falso | B - Sorriso sociale
Emozione
Umore
Disturbo
Tratto delle personalità
Tratto della personalità
Emozione
Umore
Disturbo
Vera
Falsa
1) A - Rabbia | B - Stupore
2) A - Rabbia | B - Paura
3) A - Paura | B - Stupore
3) A - Stupore | B - Paura
1) A - Rabbia | B - Disgusto
2) A - Disgusto | B - Rabbia
3) A - Rabbia | B - Superiorità
Emozioni
Tratti della Personalità
Umori
Disordini, Disturbi
Emozioni
Tratti della Personalità
Umori
Disordini, Disturbi
Emozioni
Tratti della Personalità
Umori
Disordini, Disturbi
Emozioni
Tratti della Persona
Umori
Disordini, Disturbi
Cercando di sorridere per camuffare l'emozione che intendo controllare.
Annotando per iscritto cosa innesca l'emozione che intendo controllare
Prendendo consapevolezza di quale fatto sociale, azione o commento scatena quell'emozione.
Usando la meditazione quotidianamente
Cercando spiegazioni diverse per quel preciso 'evento' che ha scatenato l'emozione che intendo controllare: magari assumendo diversi punti di vista.
Preparandomi a reagire diversamente: pensando anticipatamente alle possibili reazioni diverse che potrei mettere in atto.
Evitando le situazioni che potrebbero scatenare quell'emozione, almeno fintanto non sono in grado di controllarla efficacemente
RAPIDA
COORDINATA
ORGANIZZATA
HA DEI SEGNALI DISTINTIVI
MOTIVARE CONSENSO/COMPORTAMENTO
ESSENZIALMENTE PER COSTRUIRE RELAZIONI
PER COMUNICARE QUALCOSA
PUÒ ARRICCHIRE E SALVARCI LA VITA
Valutazione Automatica > Programma di Attivazione > Impulso/Reazione > Applicazione delle regole di esibizione > Azione > Periodo refrattario
Programma di Attivazione > Valutazione Automatica > Impulso/Reazione > Applicazione delle regole di esibizione > Azione > Periodo refrattario
Programma di Attivazione > Valutazione Automatica > Applicazione delle regole di esibizione > Impulso/Reazione > Azione > Periodo Refrattario
Valutazione Automatica > Programma di Attivazione > Applicazione delle regole di esibizione > Impulso/Reazione > Azione > Periodo Refrattario
VERO
FALSO
QUANTO PRESTO SI È APPRESO = QUANTO PRESTO È PIÙ DIFFICILE
QUANTO VICINO È AVVENUTO AL FATTO = PIÙ VICINO È PIÙ DIFFICILE
QUANTO INTENSO È STATO IL CARICO EMOTIVO NEL MOMENTO IN CUI È OCCORSO LA PRIMA VOLTA = PIÙ INTENSO È PIÙ DIFFICILE
Wait!
Here's an interesting quiz for you.