1.
LINEA 0,0 @ 1000<0 @1000<90 @1000<180 @1000<270
Cosa produrranno questi comandi?
A. 
B. 
C. 
Quattro punti casuali sullo schermo
2.
Quale strumento viene utilizzato per disegnare una linea parallela a una linea esistente a una distanza esatta da essa?
A. 
B. 
C. 
D. 
3.
Qual è il tasto di scelta rapida per ortho?
A. 
B. 
C. 
D. 
E. 
4.
Un rettangolo disegnato con lo strumento rettangolo è costituito da quattro linee separate o quattro linee unite insieme?
A. 
Quattro linee unite insieme
B. 
5.
Cos'è un blocco in Autocad?
A. 
Un quadrato disegnato da quattro linee separate
B. 
Un rettangolo disegnato con lo strumento rettangolo
C. 
Un disegno che può essere riutilizzato nel disegno corrente o portato da un altro disegno
6.
Quale strumento viene indicato nell'immagine?
A. 
B. 
C. 
D. 
E. 
7.
Per selezionare il centro di una linea quale opzione deve essere selezionata?
8.
Per disegnare una linea orizzontale da destra a sinistra che direzione bisogna dare?
A. 
B. 
C. 
D. 
9.
Quale strumento viene indicato nell'immagine?
A. 
B. 
C. 
D. 
10.
Quale strumento viene indicato nell'immagine?
A. 
B. 
C. 
D. 
E. 
11.
Che estensione hanno i file Autocad?
A. 
B. 
C. 
D. 
12.
Quando si seleziona con la selezione verde (tratteggiata), l'oggetto deve essere toccato dall'area verde o essere contenuto per essere selezionato?
13.
Per tracciare una linea, quali informazioni devono essere conosciute? Sono consentite più risposte.
A. 
B. 
C. 
D. 
E. 
14.
Con l'editor di testo multilinea puoi eseguire tutte le oprazioni eccetto:
A. 
Inserire elenchi numerati e puntati
B. 
Inserire simboli di disegno e ingegneria specifici
C. 
D. 
Crea campi come data, ora e autore.
15.
Quando si utilizza il comando Match Properties, è possibile selezionare più oggetti di origine.
16.
Selezionando uno dei seguenti elementi, gli oggetti sul livello non sono visibili e non vengono considerati quando il disegno viene rigenerato.
A. 
B. 
C. 
D. 
17.
Il comando Copia crea anche copie multiple di un oggetto
18.
Qual è l'angolo che usi per ruotare la sedia dal punto A al punto B?
A. 
B. 
C. 
D. 
19.
Con una selezione dell'oggetto col mouse è possibile eseguire queste attività di modifica (sono consentite più risposte)
A. 
B. 
C. 
D. 
20.
Se esplodi il testo multilinea diventa testo a riga singola.
21.
Quale tasto si preme per scorrere tra i punti di snap disponibili?
A. 
B. 
C. 
D. 
22.
Se crei oggetti sul livello 0, non possono essere spostati su livelli diversi.
23.
È possibile congelare il livello nella finestra corrente quando la finestra di layout è attiva.
24.
È possibile modificare il testo multilinea, ma diventa testo a riga singola.
25.
Le modifiche apportate a uno stile di testo riguardano tutti gli oggetti di testo che utilizzano lo stile.