Il verme, riceve le informazioni uditive e visive dal tetto e le...
Molti comportamenti dell'essere umano seguono dei ritmi regolari di...
Il principale orologio biologico sembra trovarsi nel nucleo...
La zona intermedia della corteccia cerebellare attraverso i nuclei...
La zona laterale del cervelletto è coinvolta nel controllo del...
Elaborazione dell'informazione del cervelletto con trasmissione in...
Tre sistemi nel cervelletto:- Vestibulocerebellare (equilibrio,...
Lesioni del cervelletto:- Danni al lobo flocculo-nodulare (o al...
Il sistema limbico riceve proiezioni dopaminergiche dal mesencefalo...
Le emozioni e sue componenti fondamentali:- Risposta comportamentale...
Gestione di risposte automatiche o apprese (dei nuclei...
L'amigdala: Costituita da una serie di nuclei (12 regioni e...
L'amigdala ha tre regioni principali:- Nucleo laterale (riceve...
Corteccia associativa motoria:Area motoria supplementare e Pre-AMS...
Le emozioni hanno anche a che fare con la gestione dei comportamenti...
Trasduzione sensoriale, processo tramite il quale gli eventi...
Visione cieca affettiva, la capacità di una persona, che non...
Il talamo è diviso in nuclei, alcuni ricevono l'info sensoriale...
L'area fusiforme della faccia, riceve informazioni principalmente dal...
Movimento di inseguimento, movimento compiuto dall'occhio per...
Accomodazione, cambiamenti nello spessore del cristallino...
Doppia dissociazione tra:- Paresi dei movimenti facciali volontari:...
Fotorecettore, cellula recettrice della retina, trasforma...
Mielencefalo: contiene il bulbo o midollo allungato, regolazione...
Midollo spinale distribuisce le fibre nervose motorie agli effettori...
Il midollo spinale passa attraverso un foro delle vertebre, il forame...
Il condizionamento operante (o strumentale), riguarda comportamenti...
Midollo spinale, Sostanza bianca (assoni mielinici ascendenti e...
I fotopigmenti sono situati nelle lamelle del segmento esterno,...
Il sistema di rinforzo sembra funzionare in maniera più efficace...
Sistema nervoso somatico, porzione del sistema nervoso periferico che...
Condizionamento classico, una procedura di apprendimento, quando uno...
Chiasma ottico, una connessione tra i nervi ottici a forma di croce...
Il sistema nervoso simpatico controlla la midollare del surrene che...
Il campo recettivo di un neurone del sistema visivo: La parte di...
Specializzazione delle varie regioni cerebrali programmata...
Neurotrasmettitori: trasmissione dell'informazione (potenziale...
Difetti della visione: Difetti genetici preferibilmente su...
Recettore NMDA, un recettore glutammatergico ionotropico specializzato...
Area tegmentale ventrale (ATV), gruppo di neuroni dopaminergici nel...
Nucleo accumbens, un nucleo del proencefalo basale, vicino al setto;...
Disparità retinica, il fatto che porzioni di un oggetto posto a...
L'ippocampo riceve input dalla corteccia associativa sensoriale e...
I neuroni monoaminergici servono a modulare la funzione di ampie...
Esistono almeno due dozzine di sottoregioni diverse della corteccia...
Monoamine prodotte da corpi cellulari nel tronco encefalo,...
Demenza semantica, perdita delle memorie semantiche, causata da...
Dopamina (DA): Dà vita a PPSE o PPSI a seconda del...
L'amnesia anterograda si può verificare anche per le...
Morbo di Parkinson è un disturbo caratterizzato da tremori,...
Riconsolidamento, processo di consolidamento di una memoria che si...
Area fusiforme della faccia, regione della corteccia visiva...
L'apprendimento è la maniera in cui l'ambiente riesce ad...
Apprendimento percettivo (capacità di riconoscere stimoli...
L-DOPA, che supera la barriera ematoencefalica, (mentre la dopamina...
La via dorsale: Lobo parietale (percezione visuo-spaziale e...
Afasia, difficoltà nella produzione o nella comprensione del...
La plasticità sinaptica: Il potenziamento a lungo termine....
Il rafforzamento delle sinapsi si verifica quando le molecole di...
Condizioni necessarie quindi per la realizzazione di un potenziamento...
Afasia di Broca, causata da lesione di regioni frontali...
Serotonina (5-HT): Regolazione dell'umore, appetito, sonno,...
Finestra ovale, un'apertura nell'osso che circonda la coclea,...
La depressione a lungo termine (DLT), una diminuzione a lungo termine...
Nove diversi tipi di recettori della serotonina: Recettori...
Capacità di mantenere l'informazione in memoria per pochi...
- Organo del corti, l'organo sensoriale sulla membrana basilare...
Afasia di Wernicke: - Difficoltà di comprensione del...
Il suono produce un movimento della membrana basilare e della membrana...
1) PROENCEFALO (parte più rostrale)- Telencefalo: corteccia...
Dopo la flessione della membrana basilare i cambiamenti nella...
TEGMENTO - Formazione reticolare (rete di neuroni): riceve...
Le cellule ciliate sono perciò cellule recettrici che si...
Stereociglia adiacenti sono in collegamento tra loro, il punto di...
Balbuzie; presenza di ripetizioni, blocchi, frasi con...
Rappresentazione tonotopica, una mappa organizzata topograficamente...
Corteccia uditiva associativa:- Regione della cintura (circonda la...
Adenosina nel cervello, ha un effetto di carattere eccitatorio...
Balbuzie;- Presenza di giorni «buoni» e giorni...
Importanza dell'area pre-ottica ventro-laterale e nucleo pre-ottico...
Nel controllo del sonno assume importanza l'area pre-ottica...
Possiamo considerare il problema della balbuzie come un disturbo della...
Alessia pura (alessia senza agrafia): perdità della...
Metodi istologici per l'analisi degli effetti della lesione...
Il sistema somatosensoriale dà informazioni su quello che sta...
La lettura è possibile tramite:- Lettura globale (leggere...
Metodi di stimolazione: l'optogenetica, utilizzo di un virus...
Le principali categorie di disturbi che colpiscono il sistema nervoso...
Tre tipi di nocirecettori:- Meccanorecettori ad alta soglia che...
Magnetoencefalografia (MEG), procedura che rileva gruppi di neuroni...
Corteccia somatosensoriale organizzata in strati colonnari che...
Nucleo magno del rafe, nucleo del rafe che contiene neuroni che...
Il problema inverso:Nella realtà ci troviamo nella difficile...
Disturbi da crisi epilettiche. Crisi generalizzate (senza focolaio...
I ritmi cerebrali più lenti sono tipici di diverse fasi del sonno:-...
Crisi parziali (che iniziano in un focolaio definito, una fonte di...
Si sono sviluppate negli ultimi anni delle tecniche basate soprattutto...
Cause delle crisi epilettiche: - Lesioni cicatriziali dopo...
Stato epilettico, condizione in cui il paziente sviluppa una serie di...
Elettromiografia/Elettroneurografia: Registrazione a riposo,...
La TMS permette di utilizzare diversi protocolli di stimolazione: Ad...
Danni da ictus: danni cerebrali permanenti.Quando si interrompe...
Danni da ictus. Terapia:- Farmaci che attaccano i coaguli; ...
Morbo di Parkinson. Degenerazione neuroni dopaminergici della...
Terapia della Malattia di Parkinson:- Trattamento tramite...
Studi di connettività tramite fMRI: Metodica che sfrutta la...
Near InfraRed Spectroscopy:- tecnica diagnostica non invasiva;- misura...
Malattia di Alzheimer. Si correla alla presenza di degenerazione...
Malattia di Alzheimer. Si caratterizza, anche, per la presenza di...
La Malattia di Alzheimer si caratterizza più per la presenza di...
Malattia di Alzheimer. Fattori di rischio: Obesità,...
La Malattia di Alzheimer viene affrontata oggi da un punto di vista...
Sclerosi multipla. Malattia autoimmune demielinizzante: Le...
- Potenziale di placca, il potenziale postsinaptico che si verifica...
Sebbene l'interferone Beta (proteina che modula la...
Sindrome di Korsakoff. Disturbo degenerativo, non ereditario nè...
Riflesso monosinaptico (coinvolge una sola sinapsi) da stiramento, un...
Chorda tympani, ramo del nervo facciale che passa al di sotto della...
Schizofrenia (colpisce circa l'1% della popolazione mondiale);...
I fusi neuromuscolari danno inizio agli impulsi afferenti che...
Il gusto ha una rappresentazione ipsilaterale nel cervello. L'assaggio...
La schizofrenia. Terapia (per contrastare l'attività...
Epitelio olfattivo, tessuto epiteliale del seno nasale che riveste la...
Alla base del cervello troviamo i bulbi olfattivi: ogni cellula...
Disturbi affettivi maggiori (denominati anche disturbi...
Molti mammiferi possiedono l'organo vomeronasale, risposta...
Un particolare stimolo olfattivo si può legare a diversi...
Depressione. Terapia: Farmaci che inibiscono la ricaptazione di...
Riflesso del coltello a serramanico, un riflesso che si verifica in...
Disturbo d'ansia. Disturbo psicologico caratterizzato da tensione,...
Disturbo da ansia sociale. Disturbo caratterizzato dall'eccessiva...
Tratto corticospinale ventrale, sistema di assoni che origina nella...
Tratto corticobulbare, la seconda via discendente del gruppo laterale...
Sindrome di Tourette. Disturbo neurologico caratterizzato da tic e...
Tratto reticolospinale, un fascio di assoni che viaggia dalla...
Sindrome di Tourette. Terapia con - Intervento chirurgico (vedi...
L'area motoria supplementare e l'area premotoria, aree motorie...
Disturbo autistico. Disturbo cronico, i cui sintomi includono...
Neuroni specchio, neuroni localizzati nella corteccia premotoria...
Via del «cosa» (via ventrale) che termina nella corteccia...
Disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività (ADHD)....
Disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività...
L'area supplementare motoria può essere suddivisa ultriormente...
Disturbi da stress: reazione fisiologica causata dalla percezione...
La suddivisione pre-SMA:gestisce il controllo di movimenti spontanei,...
Ormone correlato allo stress è il cortisolo (denominato...
Disturbo post-traumatico da stress (PTSD). Disturbo psicologico...
I trattamenti più comuni del disturbo post-traumatico da stress sono...
Narcolessia, disturbo neurologico caratterizzato da sonno (o...
Possibili soluzioni contro la balbuzie (l'efficacia della maggior...
Cellule di Schwann: non hanno un ruolo nella «guida» dei...
Disturbo comportamentale del sonno REM: mancanza di inibizione degli...
La barriera ematoencefalica (pareti dei capillari del cervello,...
Disturbi metabolici ereditari:- Fenilchetonuria; disturbo ereditario...
Il sistema extrapiramidale è un insieme di vie e di centri...
1) La corteccia, quali regioni della corteccia frontale, temporale e...
L'input dopaminergico ai gangli della base facilita il movimento con...
L'acetilcolina è sicuramente il neurotrasmettitore meno...
- Memoria dichiarativa o esplicita (di cui le persone possono parlare,...
Il Morbo di Parkinson. Sintomi principali: rigidità...
Il cervelletto è collegato al tronco dell'encefalo e al midollo...
La forza della nostra contrazione muscolare o della nostra percezione,...
Neurotrasmettitore rilasciato dai bottoni terminali,Sinapsi costituita...
Il potenziale d'azione apre i canali per il calcio: gli ioni calcio...
I neuroni sono tutti sempre composti da: 1) Corpo cellulare o...
La guaina mielinica ostacola il trasporto dell'informazione in uscita...
Il bottone terminale rilascia un neurotrasmettitore che può...
L'apparato di Golgi particolare complesso di membrane che avvolge i...
Microglia: cellule gliali più piccole che svolgono la funzione di...
La deprivazione di sonno causa effetti quali debolezza, mancanza di...
L'importanza dell'adenosina nella gestione del sonno, promotrice del...
Sistema serotoninergico. I nuclei del rafe contengono neuroni...
Le afferenze della corteccia cerebrale (inclusa corteccia motoria...
I potenziali si concludono grazie al fenomeno di ricaptazione e di...
Le efferenze (segnali in uscita) dei gangli della base si esprimono...
Neuroni orexinergici effetti eccitatori. Elevata frequenza...
Ritmo circadiano, modificazione ritmica giornaliera di un...
- Importanza dell'area pre-ottica ventro-laterale e nucleo pre-ottico...
Paralisi muscolare durante il sonno REM: gestita da una regione...
Nucleo fastigio, nucleo cerebellare profondo, coinvolto nel controllo...
Diverse strutture, corticali e sottocorticali partecipano...
In generale si pensa che il sistema limbico intervenga nella...
Il sistema limbico è strettamente connesso alla corteccia...
Danni al cervelletto:- Sindrome flocculo-nodulare (sindrome...
I circuiti neuronali sono suscettibili di essere modificati...
Meningi: - dura madre (strato più esterno e resistente), - membrana...
Nel Sistema nervoso centrale abbiamo solo dura madre e pia madre che...
I gangli della base sono una struttura fondamentale del sistema...
I gangli della base includono il nucleo caudato, il putamen ed il...
Sonno ad onde lente e REM non associati a consolidamento...
Via iperdiretta: ruolo nella prevenzione o nel blocco repentino...
Al cervelletto è attribuito il controllo dell'attività...
Le afferenze pervengono alle cellule di Purkinje o direttamente dalle...
La formazione reticolare:Nuclei localizzati nel bulbo, nel ponte e nel...
L'amigdala gestisce le reazioni fisiologiche e comportamentali ad...
Le assemblee di cellule all'interno dell'amigdala (e tra amigdala e...
Regioni cerebrali associative (percezione, apprendimento, memoria,...
Amigdala e social cognition (capire cosa provano e pensano gli altri,...
Potenziale di recettore, potenziale graduato lento prodotto da una...
Retina, tessuto composto di neuroni e fotorecettori che si trova sulla...