Quanto ne sai di cosa e' veramente necessario per imbarcare dal punto di vista amministrativo? Di quanti corsi hai bisogno, di come si fa un esame di patentino etc. Prova a rispondere al seguente questionario e saprai quanto ne sai veramente.
5, antincendio base, antincendio avanzato, sopravvivenza e salvataggio, PSSR e primo soccorso elementare
6, antincendio base, antincendio avanzato, sopravvivenza e salvataggio, PSSR e primo soccorso elementare, MAMS
4, antincendio base, sopravvivenza e salvataggio, PSSR e primo soccorso elementare
4, antincendio base, sopravvivenza e salvataggio, PSSR e primo soccorso sanitario
Nessuno
Practical Surveyor Certificate
Port State Control
Port State Check up
Programs Safety Crew
Nessuno di quanto sopra
Nessun requisito, basta pagare il corso
Essere in possesso dei corsi di addestramento di base e valida visita medica biennale
Essere cittadino UEE
Avere precedente esperienza come operatore radio o marconista di bordo
Essere un Ufficiale di coperta
Tutto il personale di bordo
Il Comandante, Il Direttore di macchina ed il Capo Commissario
Nessuno
Solo gli ufficiali di coperta
Il personale indicato nel ruolo d’appello come “addetto ai mezzi di salvataggio”
Si, tutti
Solo i corsi antincendio
No, nessun corso estero è riconosciuto
No, ad esclusione dei corsi GMDSS, Medical Care e Medical First Aid muniti di endorsement
Solo quelli di base
Un valido corso radar ARPA ed essere in possesso della abilitazione di ufficiale di navigazione
Essere immatricolato tra la gente di mare
Non vi è nessun requisito di base richiesto
Essere in possesso del corso Medical care
Essere in possesso dell'abilitazione di Primo Ufficiale
Aver effettuato 12 mesi di navigazione nei 5 anni di validità del certificato da rinnovare con la qualifica di Comandante su navi di qualsiasi stazza lorda
Aver effettuato 12 mesi di navigazione nei 5 anni di validità del certificato da rinnovare con la qualifica di Comandante su navi di stazza lorda pari o sup a 3000 GRT
Aver effettuato 12 mesi di navigazione nei 5 anni di validità del certificato da rinnovare con la qualifica di Comandante o da primo ufficiale su navi di stazza lorda pari o sup a 3000 GRT
Aver effettuato 12 mesi di navigazione nei 5 anni di validità del certificato da rinnovare con qualsiasi qualifica su navi di stazza lorda pari o sup a 3000 GRT
Nessuno
A bordo di una nave da crociera battente bandiera Italiana
A bordo di un traghetto passeggeri
In qualsiasi centro di formazione autorizzato purchè sia situato su territorio italiano ed autorizzato dal ministero
A bordo di una nave da crociera battente banidera Italiana o estera a condizione che tale addestramento sia rilasciato da un comandante di nazionalità Italiana
Su navi traghetto
No, mai
Si, erano accettati e riconosciuti tutti i corsi esteri fatti e registrati entro il Giugno 2004
Si, tutti i corsi fatti prima del Maggio 2006
Si, erano accettati e riconosciuti solo i corsi esteri di addestramento di base fatti e registrati entro il Giugno 2004
Si, lo sono ancora
1 Gennaio 2009
1 Dicembre 2007
1 Gennaio 2008
Da sempre
Non sono ancora in vigore
Tutto il personale iscritto nella prima categoria della gente di mare
Tutto il personale in possesso del certificato MAMS
Solo il personale in possesso del vecchio modello di certificato MAMS
Solo il personale che non ha effettuato un anno di navigazione negli ultimi 5
Nessuno
Personale di stato maggiore e di bassa forza addetto ai servizi di coperta, di macchina e in genere ai servizi tecnici di bordo
Personale addetto ai servizi complementari di bordo
Personale addetto al traffico locale e alla pesca costiera
Commissari di bordo
Nessuna delle risposte sopra è esatta
Un'unica prova tecnica
Due prove ben separate complementari tra loro, una relativa alla conoscenza dell’inglese e l’atra alle conoscenze tecniche
Tre prove, Italiano, inglese e prova tecnica
Tante parti quante materie sono nel programma d'esame
Nessuna delle risposte è esatta
Trattiene il libretto di navigazione e richiede maggiori accertamenti medici
Ritira immediatamente e definitivamente il libretto di navigazione
Fa ri fare la visita medica biennale
Non adotta nessuna misura particolare
Nessuna di quanto sopra
Deve per legge essere obbligatoriamente frequentato da tutto il personale di coperta
Non è ad oggi obbligatorio per legge
Deve per legge essere obbligatoriamente frequentato da tutto il personale imbarcato su navi equipaggiate con ECDIS
Deve per legge essere obbligatoriamente frequentato solo dal Comandante e dal 1° Ufficiale di coperta
Nessuna di quanto sopra